4. Gestione delle connessioni wireless (roaming)

[Suggerimento] Come usare questo strumento

Questo programma è incorporato in Rete e Internet (Sezione 1.2, «Rete e Internet: riconfigurazione e monitoraggio delle interfacce di rete»), ma potete anche cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona del «misuratore di segnale» nel pannello e scegliere l'opzione Reti wireless+Gestione delle reti wireless: dopo aver digitato la password di amministratore sarà avviato il programma.

Il programma mostra le reti wireless attualmente disponibili, permettendo di passare dall'una all'altra e di cambiarne la configurazione. Se non avete ancora configurato l'interfaccia wireless consultate prima la Sezione 1.1.2, «Connessione wireless». La Figura 4.11, «L'interfaccia di DrakRoam» mostra l'interfaccia di DrakRoam: un elenco delle reti disponibili, il loro stato attuale e dei pulsanti per interagire con esse nella parte inferiore della finestra.

Figura 4.11. L'interfaccia di DrakRoam

L'interfaccia di DrakRoam

La finestra mostra l'elenco delle reti individuate. Se pensate che ne manchi qualcuna provate a cliccare su Aggiorna.

4.1. Cambiare rete

Per passare da una rete all'altra selezionate quest'ultima dall'elenco e cliccate sul pulsante Connetti; se la rete è pubblica la connessione sarà immediata. Se, invece, la rete è privata, vi sarà chiesto di specificare i parametri di configurazione nella finestra mostrata in Figura 4.12, «Cambiare la configurazione per la rete wireless». Inserite i dati richiesti (in particolare la chiave di protezione) e cliccate su Ok; la nuova configurazione avrà effetto immediato.

4.2. Configurazione di una connessione wireless

Se avete bisogno di cambiare i parametri relativi a una rete basta selezionarla nell'elenco e cliccare sul pulsante Configura. Nella Figura 4.12, «Cambiare la configurazione per la rete wireless» potete vedere un esempio di connessione wireless sicura.

Figura 4.12. Cambiare la configurazione per la rete wireless

Cambiare la configurazione per la rete wireless

Apportate le modifiche desiderate e cliccate su OK; i cambiamenti avranno effetto immediato. Cliccate su Avanzate per la configurazione di ulteriori parametri, ad esempio l'ID di rete e la frequenza.