Capitolo 15. Dialogs

Indice

1. Introduzione alle finestre
2. Finestre relative alla struttura dell'immagine
2.1. Finestra livelli
2.2. Finestra di dialogo canali
2.3. Finestra di dialogo tracciati
2.4. Finestra mappa colori
2.5. Finestra dell'istogramma
2.6. Finestra di navigazione
2.7. Finestra cronologia annullamenti
3. Finestre relative al contenuto dell'immagine
3.1. La finestra di dialogo «Colore PP/SF»
3.2. Finestra di dialogo pennelli
3.3. Finestra motivi
3.4. Finestra di dialogo gradienti
3.5. Finestra di dialogo tavolozze
3.6. Marcatura
3.7. La finestra di dialogo caratteri
4. Finestre relative alla gestione delle immagini
4.1. Finestra di dialogo buffer
4.2. La finestra di dialogo immagini
4.3. Finestra cronologia documenti
4.4. La finestra di dialogo modelli
5. Finestre varie
5.1. Finestra di dialogo preimpostazioni strumenti
5.2. L'editor delle preimpostazioni degli strumenti
5.3. Finestra stato dispositivi
5.4. Console errori
5.5. Salva il file
5.6. Esporta file
5.7. Finestra «punti di campionamento»
5.8. Finestra «puntatore»
5.9. La finestra di dialogo di disegno simmetrico

1. Introduzione alle finestre

Dialogs are the most common means of setting options and controls in the GIMP. The most important dialogs are explained in this section.